E’ la fase conoscitiva delle interazioni tra produzione, impianti ed energia acquistata dallo stabilimento. In fase di diagnosi energetica vengono valutati (secondo quanto previsto dalla norma UNI-CEI 16247):Â
1
Consumi e costi energetici storici;
2
Dati di produzione;
3
Correlazione tra consumi di energia/ costi energetici/ produzione;
4
Modello energetico dei consumi per tipo di reparto e servizio;
5
Identificazione degli interventi migliorativi sugli impianti e sulla loro gestione;
6
Valutazione di convenienza tecnico-economica e determinazione del tempo di ritorno per gli interventi esaminati;
7
Presentazioni progetti per l’ottenimento dei titoli TEE (certificati bianchi) in relazione agli interventi adottati tramite l’Energy Manager aziendale o tramite una società E.s.co;
Interventi di efficientamento energetico e Richiesta incentivi
Assolvimento obblighi di legge
Certificazione energetica (ISO 50001)
HAI QUALCHE DOMANDA?
Il nostro team di esperti è sempre a disposizione per fugare ogni tipo di dubbio e consigliarti la scelta più vantaggiosa.